Da lunedì 23 novembre le Biblioteche civiche torinesi ripartono con il prestito "sulla soglia" nelle sedi e con il prestito a domicilio per gli utenti del Bibliobus
Prestito "sulla soglia" nelle sedi
Nelle biblioteche sotto elencate, da lunedì 23 novembre, è possibile prendere in prestito libri e documenti prenotati al telefono o dal catalogo online. A seguito della prenotazione, la biblioteca indicata come sede di ritiro provvederà a contattare telefonicamente il lettore per fissare giorno e ora per il ritiro dei volumi prenotati. I lettori dovranno attendere la telefonata prima di recarsi in biblioteca. Per la restituzione del materiale in prestito non occorre prenotazione; i libri restituiti sono sottoposti ad un periodo di quarantena di 7 giorni, pertanto la restituzione verrà registrata sulla tessera del lettore trascorso tale periodo.
Il servizio - in considerazione delle indicazioni ricevute dalla Prefettura di Torino e della Circolare della Direzione Biblioteche del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che autorizza a dare continuità al prestito e alla restituzione libri, definiti "beni essenziali" - viene effettuato nel pieno rispetto delle misure previste per il contenimento del contagio da Covid-19.
Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9.15 alle 17.00, presso le seguenti sedi:
- Centrale (via della Cittadella 5 - tel. 01101129812);
- Andrea Della Corte (corso Francia, 186 - tel. 01101138350);
- Dietrich Bonhoeffer (corso Corsica 55 - tel. 01101135990);
- Italo Calvino (lungodora Agrigento 94 - tel. 01101120740);
- Cascina Marchesa (corso Vercelli 141/7 - tel. 01101129230);
- Francesco Cognasso (corso Cincinnato 115 - tel. 01101138526);
- Natalia Ginzburg (via Cesare Lombroso, 16 - tel. 01101137671);
- Bianca Guidetti Serra (p. Università dei Mastri Minusieri 2 - tel. 01101131891);
- Primo Levi (via Leoncavallo 17 - tel. 01101131262);
- Don Lorenzo Milani (via dei Pioppi 43 - tel. 01101132619);
- Cesare Pavese (via Candiolo 79 - tel. 01101137080);
- Villa Amoretti (corso Orbassano 200 - tel. 01101138604).
Presso la Biblioteca civica Rita Atria (strada San Mauro 26/a - tel. 01101129170) il servizio è disponibile dal 1° febbraio 2021, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 14.00.
Presso il Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Mirafiori 148/7 - tel. 01101139010) il servizio è invece disponibile il lunedì dalle 9.00 alle 13.00, il mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e la domenica dalle 14.00 alle 17.00.
Bibliobus: prestito sulla soglia e a domicilio
Da lunedì 23 novembre riprende anche il servizio di prestito su prenotazione tramite il Bibliobus (tel. 3420100532) effettuato all'esterno del mezzo nelle soste già in calendario, al quale sarà affiancato – in via sperimentale e su richiesta – un nuovo servizio di "prestito a domicilio" destinato alle persone anziane e/o con difficoltà, sempre nel pieno rispetto delle misure relative all'emergenza sanitaria Covid19.
Gli altri servizi attivi
- Servizio di iscrizione
Le iscrizioni al servizio di prestito possono essere effettuate solo online, utilizzando l'apposito modulo di pre-iscrizione. - Biblioteca digitale MLOL
Sulla biblioteca digitale (MLOL) è attivo il servizio di prestito eBook e di consultazione online di giornali e riviste. -
Consultazione in sede dei documenti esclusi dal prestito delle biblioteche Centrale e Musicale
La consultazione in sede di documenti non prestabili (collezioni storiche e correnti, manoscritti, libri rari, microfilm) della Biblioteca civica Centrale e della Biblioteca musicale Andrea Della Corte riprende da lunedì 18 gennaio; è possibile prenotarsi con le seguenti modalità:
- Centrale: email a infobib@comune.torino.it oppure tel. 01101129812;
- musicale Andrea Della Corte: email a biblioteca.musicale@comune.torino.it oppure tel. 011 01138350
La durata delle consultazioni (max 3 ore) può essere concordata in base alle esigenze e al numero di documenti da consultare. Si consiglia di indicare nella email titolo e collocazione dei documenti. -
Servizi di riproduzione digitale
Presso le Biblioteche civiche Centrale e Musicale è possibile chiedere servizi di riproduzione digitale di documenti inoltrando la richiesta via e-mail a biblioteche.civiche@comune.torino.it (Centrale) o a biblioteca.musicale@comune.torino.it (musicale Andrea Della Corte). - Attività culturali
La programmazione delle attività e delle iniziative prosegue in modalità online. - Prestito interbibliotecario
Il servizio, gestito dalla Biblioteca civica Centrale, consente il prestito di libri tra biblioteche di differenti sistemi bibliotecari.
Per informazioni
- Ufficio informazioni: 01101129812
- biblioteche.civiche@comune.torino.it
- Canali social Facebook e Instagram