Storie Favolose 2023
Quando
L'edizione 2023 di Storie favolose torna con un calendario di 6 appuntamenti mattutini di lettura animata e rielaborazione artistica guidata rivolto a bambini dai 3 ai 10 anni, alle loro famiglie e a tutta la comunità
Il progetto è a cura dell'Associazione Maurice GLBTQ, in collaborazione con il Servizio LGBT della Città di Torino, l'Associazione Famiglie Arcobaleno e con il patrocinio della Città di Torino.
Il programma degli appuntamenti sarà itinerante fra le biblioteche cittadine e presenterà storie che aiutano gli ascoltatori nella costruzione di un’immagine di sé e della realtà che li circonda aperta e curiosa.
Tante storie favolose da leggere insieme ai più piccoli con l’obiettivo di aumentare la cultura dell’inclusione sociale prevenendo la strutturazione di pregiudizi e comportamenti di bullismo, anche omofobico e della violenza di genere.
Informazioni e iscrizione (non obbligatoria) a biblioteca.mauriceglbtq@gmail.com
Il calendario degli appuntamenti:
Sabato 11 febbraio, ore 10 | Punto di Servizio Bibliotecario I ragazzi e le ragazze di Utøya
Il bambino con i fiori nei capelli, di Jarvis (Lapis)
David ha i fiori nei capelli. È delicato e gentile, proprio come i suoi petali colorati. Ma un giorno succede qualcosa di strano: un petalo si stacca dalla testa di David e rimane tra le dita del suo migliore amico...
Sabato 25 marzo, ore 10 | Punto di Servizio Bibliotecario Rita Atria
Sono fatto così , di Marta Benoffi & Nomoco (Aquiluna, 2021)
C’è un giovane albero che a prima vista sembra uguale a tutti gli altri, ma che in realtà si distingue perché... galleggia!
Sabato 15 aprile, ore 10 | Biblioteca civica Cesare Pavese
Io e te ci vogliamo bene, di Michael Engler, Jöelle Tourlonias, (Il Castoro, 2019)
Leprotto è curioso: che buffe le spine di Riccio! Riccio è affascinato: che bella la pelliccia di Leprotto! I due diventano subito amici, ma quando arriva l’inverno Riccio deve andare via... come farà Leprotto senza di lui?
Sabato 13 maggio, ore 10 | Biblioteca civica Bianca Guidetti Serra
Hugo, di Atinuke e Birgitta Sife Birgitta Sif (Lavieri, 2022)
Hugo il piccione si prende cura del parco e di tutti quelli che lo frequentano. C’è però una bambina che non esce mai a giocare...
Sabato 10 giugno, ore 10-12 | Circolo Maurice
Il principe cerca moglie, di Linda de Haan & Stern Nijland (Edizione Logos)
La regina ha ormai governato per tanti e non vede l’ora che il figlio si sposi per potergli passare la corona e le incombenze del regno. Purtroppo il suo rampollo non è interessato né alle nozze né alle principesse.
Sabato 17 giugno, ore 10 | Biblioteca civica Villa Amoretti
Gli unicorni non amano gli arcobaleni, di Emma Adams e Mike Byrne (Picarona Italia)
Questo unicorno non è come quelli che hai visto fino a oggi: non gli piacciono i dolci né
i gelati e non sopporta i brillantini... per non parlare poi degli arcobaleni! Perché uniformarsi agli altri, quando si è nati per spiccare?