Via Monte Ortigara 95
10141 Torino TO
Italia
Come arrivare
In bus: 33 - 33/ - 42 - 64 - 71
In tram: 15
In metro: fermata Pozzo Strada
Cerca il libro, il DVD o il giornale che ti interessa
eBook, giornali online, audiolibri e musica in streaming
Conferenze, corsi, laboratori, letture e tanto altro in programma nelle Biblioteche civiche torinesi
Scopri tutti i libri dedicati ai bambini e ragazzi all'interno del catalogo online.
Tutti gli appuntamenti dedicati ai bambini
Via Monte Ortigara 95
10141 Torino TO
Italia
In bus: 33 - 33/ - 42 - 64 - 71
In tram: 15
In metro: fermata Pozzo Strada
La biblioteca è stata aperta nel 1982, all'interno di quello che all'epoca era il Centro civico della Circoscrizione, e intitolata a Luigi Carluccio, storico e critico d’arte di fama internazionale ed organizzatore di memorabili mostre, come quella dedicata ai maestri del surrealismo, Le Muse inquietanti (1967), per la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino.
Luigi Carluccio morì improvvisamente nel 1981 a San Paolo del Brasile, dove si trovava in qualità di direttore del Settore Arti Visive della Biennale di Venezia. I suoi 80 disegni di prigionia, creati con mezzi di fortuna durante il suo lungo internamento in Germania e nei territori occupati, sono stati esposti - per la prima volta in originale e nella loro completezza - nel 2013 al Museo Diffuso di Torino, a testimonianza della resistenza esistenziale degli Internati Militari Italiani.
Cerca il libro, il DVD o il giornale che ti interessa
eBook, giornali online, audiolibri e musica in streaming
Conferenze, corsi, laboratori, letture e tanto altro in programma nelle Biblioteche civiche torinesi
Scopri tutti i libri dedicati ai bambini e ragazzi all'interno del catalogo online.
Tutti gli appuntamenti dedicati ai bambini