-
Libri e media menu da espandere
Il catalogo online
Cerca il libro, il DVD o il giornale che ti interessa
La biblioteca digitale (MLOL)
eBook, giornali online, audiolibri e musica in streaming
- Sedi e servizi menu da espandere
-
Eventi e attività menu da espandere
Calendario
Conferenze, corsi, laboratori, letture e tanto altro in programma nelle Biblioteche civiche torinesi
-
Programmi e progetti menu da espandere
-
Infanzia e giovani menu da espandere
Scopri il catalogo per ragazzi
Scopri tutti i libri dedicati ai bambini e ragazzi all'interno del catalogo online.
Calendario
Tutti gli appuntamenti dedicati ai bambini
-
Raccolte storiche e locali menu da espandere
Corso Casale, 5
10131 Torino TO
Italia
Come arrivare
In bus: 54 - 61 - 66 - 75
In tram: 3 - 13
Telefono
I numeri della biblioteca
La Biblioteca civica Alberto Geisser è la prima sede di quartiere della città, sorta in un edificio degli anni Cinquanta immerso nel verde di parco Michelotti, un tempo ospitante l'Associazione provinciale Macellai. All'interno è ancora visibile una pittura murale ispirata dal mito del bue Api, realizzata dall’artista Giacomo Soffiantino.
La sede è intitolata al banchiere e imprenditore torinese di origini svizzere Alberto Geisser (1859-1929), costantemente impegnato anche in importanti attività filantropiche, fautore della nascita delle biblioteche circolanti a Torino e fondatore, nel 1907, del Consorzio delle biblioteche.