Genitori & scuole
Ai genitori, agli educatori e agli insegnanti la biblioteca dedica e offre un vasto programma di servizi e risorse. Dai progetti per la lettura come essenziale strumento di crescita, alle attività che coinvolgono le scuole in laboratori e visite educative, con una particolare attenzione alle risorse inclusive e accessibili.
Il programma
Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso ...
Il progetto Nutrirsi di Cultura 0-6 nasce dal percorso di integrazione di Nati per Leggere e Nati con la cultura, grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, con il contributo ...
𝙈𝙞𝙡𝙡𝙚c𝙪𝙡𝙡𝙚 è un percorso progettuale varato dalle Biblioteche civiche torinesi in risposta alle sfide pandemiche che abbraccia Sanità, Welfare ed Educazione mettendo ...
1200 libri, bellissimi e colorati
dedicati a bambini e bambine nella prima infanzia andranno a popolare 12 luoghi della vita dedicati alle famiglie, per raggiungerne il più ...
Nell'ambito del progetto Nutrirsi di Cultura 0-6 l’azione Con le Famiglie a... prevede un lavoro congiunto di musei, biblioteche civiche di quartiere e diversi soggetti ...
le Biblioteche civiche torinesi in collaborazione con il Comitato provinciale UNICEF di Torino aderiscono al progetto Baby Pit-Stop UNICEF.
I Baby Pit Stop UNICEF ...