Le BCT per Biennale Democrazia

"Guerre e Paci" è il tema scelto per la nona edizione di Biennale Democrazia in programma dal 26 al 30 marzo 2025
Biennale Democrazia è un progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, in collaborazione con il Polo del ‘900, l’Università di Torino e il Politecnico di Torino. Al centro del dibattito sarà la democrazia, intesa anche come tecnica di convivenza pacifica tra individui, nazioni e popoli. Se il conflitto è connaturato al carattere delle nostre società, le istituzioni democratiche devono recuperare la loro funzione di mediazione e di risoluzione pacifica delle controversie, per salvaguardare la sopravvivenza dei singoli, degli Stati, del pianeta.
Queste le iniziative organizzate in collaborazione con le Biblioteche civiche torinesi
- Giovedì 27 e sabato 29 marzo, ore 9.00 - 18.00 | Bibliobus, sosta in piazza Carlo Alberto
- Giovedì 27 marzo, ore 17.00 - 19.00 | Biblioteca civica Cascina Marchesa : Letture e giochi teatrali con gara di improvvisazione. A cura di Misteria in collaborazione con la Scuola Secondaria di Primo Grado Ennio Morricone. Aperto a famiglie e ragazze/i.
- Sabato 29 marzo, ore 10.00 - 13.00 | sotto i portici all’ingresso di Palazzo Carignano: Letture per le famiglie con bambini/e da 3 a 10 anni
Il programma completo è disponibile sul sito biennaledemocrazia.it