Toccare per Leggere

Toccare per Leggere

Toccare per Leggere

Sei giorni a tu per tu con il Braille, dal 17 al 22 febbraio 2025

In occasione del  "21 febbraio - Giornata nazionale del Braille"  le Biblioteche civiche Torinesi, in collaborazione con il Servizio Disabilità Sensoriali della Città di Torino, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), l'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (APRI) e l’Associazione ConTatto, organizzano una settimana di iniziative dedicate alla promozione e alla diffusione del sistema di lettura e scrittura Braille.

 

Programma

 

Lunedì 17 febbraio, ore 15.00-18.00 | Biblioteca civica Centrale 

A tu per tu con il Braille

Punto informativo a cura di U.I.C.I.. Per ricevere informazioni e conoscere la storia e l’attualità del sistema di lettura e scrittura Braille.

 

Mercoledì 19 febbraio, ore 17.00-18.00 | Biblioteca civica Natalia Ginzburg

Un giardino di storie… da toccare 

Letture di libri tattili da ascoltare e toccare.  Per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni. Con Angela Trevisan e Daniele Costamagna.

 

Venerdì 21 febbraio | Biblioteca civica Centrale 

Giornata Nazionale del Braille

  • Ore 16.00: Saluti istituzionali
    • Rosanna Purchia / Assessora alla Cultura Città di Torino
    • Gianni Laiolo / Presidente Sez. provinciale U.I.C.I. (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti)
    • Daniel Auricchia / Presidente A.P.R.I. (Associazione Pro Retinopatici Ipovedenti)
    • Cecilia Cognigni / Città di Torino - Dirigente Servizio Biblioteche
    • Agnese Ambrosi / Città di Torino - Dirigente Servizio Disabilità Sensoriali
  •  Ore 16.30-18.00: Toccare la musica
    • Introduzione musicale / Lorenzo Montanaro, violoncello (musiche di J. S. Bach)
    • “Louis Braille dall'alfabeto allo spartito musicale” / Marco Bongi (A.P.R.I.) 
    • Intermezzo musicale / Roberto Turolla, chitarra (musiche di J. S. Bach)
    • “Il Braille musicale oggi e il fondo della Biblioteca Braille della Città di Torino” / Angelo Panzarea (U.I.C.I.)
    • Finale musicale / Roberto Turolla, chitarra (musiche di Miguel Llobet), Lorenzo Montanaro, violoncello (musiche di Antonio Vivaldi)

 

Sabato 22 febbraio - ore 9.00-15.00 | Biblioteca civica Cascina Marchesa 

A tu per tu con il Braille

Punto informativo. Per ricevere informazioni e conoscere la storia e l’attualità del sistema di lettura e scrittura Braille.  A cura di A.P.R.I.  

 

Sabato 22 febbraio - ore 10.00-11.30 | Biblioteca civica Cascina Marchesa 

Libri da toccare per leggere e giocare 

Con i bambini alla scoperta dei libri tattili e in Braille.  A cura di U.I.C.I. e I.R.I.F.O.R.. 


 

Laboratori per le scuole (*)

 

Martedì 18 febbraio - ore 10.30-12.00 | Biblioteca Braille della Città di Torino

Letture e laboratorio tattile per classi di scuola primaria. A cura di U.I.C.I. e I.R.IF.O.R., in collaborazione con il Servizio Disabilità Sensoriali della Città di Torino.  

Martedì 18 febbraio - ore 13.30-15.00 | Biblioteca civica Cascina Marchesa  

Letture e laboratorio tattile per classi di scuola primaria. A cura di A.P.R.I.

Giovedì 20 febbraio - ore 10.00-11.30  | Biblioteca Braille della Città di Torino

Letture e laboratorio tattile per classi di scuola primaria. A cura di A.P.R.I. in collaborazione con il Servizio Disabilità Sensoriali della Città di Torino. 

Giovedì 20 febbraio - ore 14.30-16.00 | Biblioteca civica Cascina Marchesa

Letture e laboratorio tattile per classi di scuola primaria. A cura di U.I.C.I..

Venerdì 21 febbraio - ore 09.30-11.45 | Biblioteca civica Dietrich Bonhoeffer

Letture e laboratorio tattile per classi della scuola primaria. A cura dell’Associazione ConTatto, in collaborazione con il Servizio Disabilità Sensoriali della Città di Torino.  

 

(*) Per prenotazioni: tel. 011011 29800