Settimana Nazionale Nati per Leggere

Dal 18 al 26 novembre torna la Settimana Nazionale Nati per Leggere con letture e incontri per sostenere il Diritto alle Storie delle bambine e dei bambini. Le Biblioteche civiche torinesi aderiscono alla Settimana NPL con le seguenti proposte:
La Notte dei Pupazzi
È un’iniziativa inserita nel programma della Settimana nazionale di Nati per Leggere, di concerto con altre biblioteche del Piemonte. I piccoli lettori affideranno alla biblioteca i pupazzi, che passeranno la notte giocando tra gli scaffali, ascoltando una lettura, esplorando gli ambienti e scegliendo un libro da portare a casa
La Notte dei Pupazzi nelle biblioteche:
- Biblioteca Natalia Ginzburg: consegna lunedì 20 dalle 14.30, restituzione e letture mercoledì dalle 17.00.
- Biblioteca Alessandro Passerin d'Entrèves: consegna e letture lunedì 20 dalle 13.45, restituzione martedì dalle 9.30. Con i bambini della Scuola infanzia statale Il Melo Fiorito, via Baltimora 64.
- Biblioteca Don Lorenzo Milani: consegna e lettura mercoledì 22/11 alle 17.00, restituzione giovedì alle 17.00.
- Biblioteca Luigi Carluccio: consegna e letture giovedì 23, restituzione venerdì e sabato.
- Biblioteca Primo Levi: consegna e letture venerdì 24 dalle 16.30, restituzione sabato alle 10.30.
- Biblioteca Cesare Pavese: consegna venerdì 24 dalle 17.00, restituzione e letture sabato dalle 10.00.
- Biblioteca Bianca Guidetti Serra: consegna venerdì 24 dalle 16.45, restituzione e letture sabato dalle 10.00.
Altre iniziative nell’ambito della Settimana di Nati per Leggere
- Biblioteca Primo Levi:
da lunedì 20 a venerdì 24, ore 17.00: STORIE PICCINE (0-3 anni). Con la collaborazione degli studenti della classe III C del Liceo delle scienze umane dell’Ist. Einstein
- Biblioteca Cesare Pavese
- Martedì 21 novembre, ore 10.00: STORIE PICCINE (0-3 anni)
- Biblioteca Dietrich Bonhoeffer
- Mercoledì 22 novembre, ore 17.00: LEGGERE PER GIOCARE (3-6 anni)
- Giovedì 23 novembre, ore 16.00: COCCOLE E FAVOLE (0-3 anni)
letture di libri in simboli CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) e silent books (albi illustrati senza parole), a cura di Marinella Catalano.
- Mercoledì 22, ore 16.30: LIBRI DEL MERCOLEDÌ (3-5 anni). Info e iscrizioni: tel. 011 70953621; cds.bambini@aslcittàditorino.it
- Sabato 18 , ore 10.30: DIRITTI IN FABULA (2-6 anni) allo Spazio Infanzia La Rocca incantata
- Martedì 21, ore 17.00: LETTURE (2-6 anni) alla Biblioteca Incantalibri.
Prenotazione obbligatoria: laroccaincantata@educazioneprogetto.it
- Lunedì 20, ore 10.00: STORIE A LUNGA CONSERVAZIONE (3-6 anni), per le Scuole dell' Infanzia, a cura delle volontarie di Cascina in collaborazione con Im.patto di Nova Coop