Le BCT per "La cultura dietro l’angolo"

La cultura dietro l’angolo

le Biblioteche Civiche Torinesi e il Centro Interculturale della Città di Torino partecipano al progetto promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Città di Torino La cultura dietro l’angolo.

Giunta quest’anno alla sua seconda edizione, l’iniziativa prevede un ricco programma composto da oltre 120 attività organizzate grazie alla collaborazione inedita tra alcuni dei più importanti enti culturali della città e presidi civici. Una proposta che coinvolge in modo capillare tutto il territorio cittadino e che si pone l’obiettivo di avvicinare l’offerta culturale, molto spesso circoscritta ai centri cittadini, agli altri quartieri dove non sempre è possibile usufruire di occasioni di partecipazione culturale.

Da maggio a dicembre 2023 le case del quartiere, le biblioteche civiche e altri presidi cittadini si animeranno di concerti, spettacoli, performance artistiche, giochi, occasioni di divulgazione scientifica e molto altro.
Scopo principale dell’iniziativa quello di contribuire a ridurre le distanze attraverso momenti condivisi dedicati all’arte, alla storia, alla musica, al teatro, alla scienza e alla fotografia.

Per partecipare alle iniziative è necessario richiedere in loco la tessera di iscrizione, che verrà fornita a titolo gratuito!

Queste le iniziative in programma presso le Biblioteche Civiche Torinesi e il Centro Interculturale della Città di Torino:

Il programma completo delle iniziative sul sito laculturadietrolangolo.it.

Eventi

Per "La cultura dietro l'angolo", laboratorio di collage e fotografia promosso con Gallerie d’Italia e condotto da Civita Mostre e Musei.
Quando
Orari
Giovedì: 17:00-19:00
Sede:
Don Lorenzo Milani
Per "La cultura dietro l'angolo", tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla prevenzione ma non avete mai osato chiedere. Medici, fisioterapisti, infermieri (e un'attrice) in scena.
Quando
Orari
Giovedì: 17:00-19:00
Sede:
Don Lorenzo Milani