A ottant’anni dall’impiccagione di Dietrich Bonhoeffer

 

Nell'ambito della Festa della Liberazione 2025

 

Mercoledì 2 aprile 2025, ore 17:30 

Auditorium del Polo del ‘900 - Piazzetta Antonicelli - Torino.

Dietrich Bonhoeffer (1906-1945) Teologo e resistente

 

A ottant’anni dall’impiccagione di Dietrich Bonhoeffer (9 aprile 1945), teologo e protagonista della resistenza tedesca, un incontro per riflettere sulla sua figura a partire dalle lettere e dai testi scritti durante la prigionia nel carcere berlinese di Tegel.

 

Programma

 

Saluti istituzionali:

  • Alberto Sinigaglia, Presidente del Polo del ‘900

Intervengono:

  • Fulvio Ferrario, Facoltà Valdese di Teologia
  • Fiammetta Curcio, figlia di Dante, compagno di cella di Bonhoeffer
  • Monica Quirico, Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Modera Marcella Filippa, Direttrice dell’Associazione Nocentini

Letture a cura di Andrea Secci, Scuola O.D.S.

--------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Presso la Biblioteca civica Dietrich Bonhoeffer sono disponibili i seguenti libri di e su Dietrich Bonhoeffer

 

Allegati