I Risveglianti - IV edizione

Concerti e presentazioni in musica in collaborazione con Associazione Ippogrifo

Quando

>

Image

Dal 27 marzo al 19 giugno la celebre rassegna musicale dell'Associazione Ippogrifo approda alla Biblioteca civica Italo Calvino con un fitto programma di concerti, presentazioni di libri in musica, ascolto guidato. Tutto il programma è a ingresso libero sino a esaurimento dei posti.

Il calendario: 

Giovedì 27 marzo, ore 17.00 - Carolina Mattioda, soprano e Michela Varda, pianoforte. Musiche di Puccini, Mascagni, Chopin, Debussy e Di Cesare

Lunedì 14 aprile, ore 17.00 - Antonella Labbruzzo, flauto e Isabella Stabio, saxofoni. Musiche di Quantz, Haendel, Vivaldi, Telemann, Bach e presentazione del libro Divergenze Temporali (Ippogrifo, 2024) di Luigi Di Cesare, a cura di Alfredo Rienzi

Lunedì 28 aprile, ore 17.00 - Andrea Musso, pianoforte. Musiche di Mariatti, Grosso, La Rosa, Brino, Montanaro, Di Cesare. Presentazione dei volumi: La musica mi ha salvato (LiberFaber 2016) e La musica a modo mio (LiberFaber, 2022), di Raffaele Montanaro, conduce e legge Luigi Di Cesare in presenza dell'autore

Lunedi 5 maggio, ore 17.00 - Trio Sona: Franco Cavallone, Massimo Iamone, Rodolfo Mezzino, chitarre. Musiche di Fasch, L'Hoyer, Zani de Ferranti, Fauré, Ponce

Giovedì 8 maggio, ore 17.00 - Fantasie dell'Est: Marta Iseppato, tromba e Riccardo Mussato, pianoforte. Musiche di Arutunian, Rachmaninov, Honhe, Caikovskij, Goedicke, Levy. Misteri di Torino: dai libri di Danilo Tacchino, conduce e legge Luigi Di Cesare in presenza dell'autore

Lunedì 12 maggio, ore 17.00 - Soul of women: Maggie S. Lorelli, pianoforte. Musiche di Mendelshonn, Schumann, N. Boulanger, I. Boulanger, Tailleferre, Bonis, Alexandra, Frank, Kapps. Presentazione dei volumi: The Human Show e Hybris di Maggie S. Lorelli, conduce e legge Luigi Di Cesare in presenza dell'autrice

Giovedì 22 maggio, ore 17.00 - Tra il dire e il Faber, non solo un concerto. Con Le Storie Sbagliate: Marco Raiteri, voce e chitarra, Mario Brusa, voce recitante, Marco Cicero, chitarra, strumenti a pizzico, bouzouki, armonica, Sabrina Pernice, violino e cori.

Giovedì 5 giugno, ore 17.00 - Mario Mauro, violino e Luigi Di Cesare, pianoforte e recitazione. Musiche e poesie di Luigi Di Cesare

Tipologia

Concerti e spettacoli

Target

Adulti
Ragazzi e giovani

Coordinate

Italo Calvino
Leaflet © OpenStreetMap contributors

Telefono

(+39) 01101120740/41

E-mail

biblioteca.calvino@comune.torino.it

Info correlate

Ingresso libero fino ad esaurimento posti