Premio nazionale Nati per Leggere

IL PREMIO
Il Premio nazionale Nati per Leggere è stato istituito nel 2009 dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Città di Torino, il Salone Internazionale del Libro di Torino, il Coordinamento Nazionale Nati per Leggere e la rivista LiBeR.
Ha ricevuto il patrocinio del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e il patrocinio della sezione italiana IBBY. Il Premio ha ricevuto inoltre la medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana
Gli obiettivi del Premio sono:
- promuovere la diffusione della lettura ad alta voce nelle famiglie con bambini in età prescolare;
- segnalare la migliore produzione editoriale per bambini in età prescolare e riconoscere l’impegno degli operatori attivi nei progetti locali;
- stimolare lo sviluppo di proposte editoriali di qualità;
- diffondere il lavoro in rete fra le diverse professionalità e istituzioni che operano per la promozione della lettura e della salute sul territorio.
LE EDIZIONI E I LIBRI PREMIATI
L'edizione 2024
Per la sezione Nascere con i libri sono stati premiati i seguenti albi illustrati:
- Mela merenda, di Cristina Petit ed Elisa Mazzoli, Pulce, 2024 (6-18 mesi)
- Tutti sul divano, di Susanne Strasser , Terre di mezzo, 2023 (18-36 mesi)
- Diciassette fiocchi di neve e altre storie, di Sergio Ruzzier, Topipittori, 2023 (3-6 anni)
Per la sezione Crescere con i libri è stato premiato l'albo illustrato:
- Dov'è il drago?, di Leo Timmers (Pulce, 2022)
La sezione Crescere con i libri
La sezione del premio Crescere con i libri seleziona ogni anno una rosa di libri, editi in Italia per la fascia di età dai 3 ai 6 anni, individuando un tema differente per ogni edizione. A decretare il libro vincitore sono chiamati ogni anno centinaia di bambine e bambini di diverse regioni, che votano il loro libro preferito scegliendolo fra una rosa di dieci titoli.