-
Libri e media menu da espandere
Il catalogo online
Cerca il libro, il DVD o il giornale che ti interessa
La biblioteca digitale (MLOL)
eBook, giornali online, audiolibri e musica in streaming
- Sedi e servizi menu da espandere
-
Eventi e attività menu da espandere
Calendario
Conferenze, corsi, laboratori, letture e tanto altro in programma nelle Biblioteche civiche torinesi
-
Programmi e progetti menu da espandere
- Torinocambia - Le biblioteche
- Le BCT per il Giorno della Memoria
- Leggermente
- La cultura dietro l'angolo
- Nutrirsi di Cultura 0-6
- MilleCulle. Nutrirsi di Cultura
- Pioggia di Libri
- BI.TO - Le biblioteche fanno rete
- Torino che legge
- Le BCT per il Festival Internazionale dell'Economia
- Le BCT per il Wiki Loves Monuments
-
Infanzia e giovani menu da espandere
Scopri il catalogo per ragazzi
Scopri tutti i libri dedicati ai bambini e ragazzi all'interno del catalogo online.
Calendario
Tutti gli appuntamenti dedicati ai bambini
-
Raccolte storiche e locali menu da espandere
Via Maria Adelaide Aglietta, 35
10151 Torino TO
Italia
Come arrivare
In bus: -
In tram: -
In metro: -
I numeri della biblioteca
La biblioteca in sintesi
La Biblioteca è stata istituita nel 2004 riutilizzando un locale preesistente adibito a biblioteca e gestito direttamente dalla Casa circondariale. Nel 2006 è entrata a far parte del Sistema bibliotecario urbano di Torino, assumendo vita autonoma rispetto alla biblioteca del settore maschile.
La biblioteca dispone di circa 3000 volumi; 15 periodici; 6 posti di lettura; sezioni in lingua araba, rumena, albanese, inglese, francese, spagnola; superfice 30 mq. Saltuariamente vengono organizzate attività culturali con le detenute.